The Green Lizard
Come rigenerare il contesto urbano di Dubai? Osservando l'ambiente naturale che circonda la città e il deserto e cercando di capire come il mondo naturale resista alle sue condizioni climatiche estreme. Quello che ci ha colpiti maggiormente è stata la capacità delle lucertole di adattare il proprio corpo ai diversi climi che si susseguono durante giorno e notte, ed abbiamo replicato molte delle sue strategie di difesa e adattamento, inserendole nel contesto urbano. L’attenzione poi si è spostata sui bisogni reali della città: mobilità, pedonalità, sostenibilità e l’esigenza di introdurre nuovi servizi sul Ring, come centri artistici, culturali, aree verdi, nuove infrastrutture. Tutto ciò è in grado di generare una nuova prospettiva su Dubai.
Re-configuring productive Megalopolis
Riflettendo sulle sfide e sulle dinamiche di un territorio minerario contemporaneo, “Re-configuring productive Megalopolis” è un’iniziativa con una serie di eventi, con l’obiettivo di mobilitare gli abitanti e i soggetti locali interessati affinché siano coinvolti in una nuova visione per il futuro dell’area mineraria.
Atelier 'Testing the Coal Track' Houthalen-Helchteren • The waste of the city, the city of waste
Il workshop intensivo di progettazione a Houthalen-Helchteren si concentra sui flussi di acqua, rifiuti, energia e mobilità e su come la combinazione di questi flussi e delle materie prime locali possa aiutare a modellare l'ambiente di vita. È in fase di sviluppo una strategia graduale per due prospettive future: il comune come pioniere nella mobilità sostenibile e un esempio di economia paesaggistica regionale basata su tecnologie pulite, biomassa e acqua. Quali nuove coalizioni possono sostenere queste transizioni?